Studio di psicoterapia cognitiva Dorotoni Valentina
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attività clinica e psicoterapeutica
  • Attività ed eventi
  • Chi siamo
  • Prenota una visita
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Disturbi individuali3 / Balbuzie
Disturbi individuali, Disturbi vari

Balbuzie

La balbuzie è il sintomo di uno stato emotivo che coinvolge persone dalla sensibilità superiore alla media.

problemi-a-parlareLa balbuzie è un disturbo di origine emotiva che nasce dalla tensione nervosa

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la balbuzie come un disordine del ritmo del linguaggio nel quale l’individuo sa esattamente cosa vuole dire ma non è in grado di esprimerlo a causa di involontari prolungamenti ripetitivi o interruzioni del suono”.

La balbuzie quindi non è un problema clinico ma è un disturbo del linguaggio di origine nervosa senza alterazione degli organi di fonazione.

La causa: la tensione emotiva

Il pedagogo Scheider descrive perfettamente cosa succede all’interno dell’io di una persona balbuziente nel momento in cui deve cominciare a parlare. Ecco alcune citazioni chiave dal suo libro Prevenire la Balbuzie:

Devo fare attenzione quando parlo perchè potrei avere delle difficoltà.

L’attenzione viene richiamata sulla pronuncia difettosa di certi suoni. Questi suoni diventano così lettere difficili, che richiedono una speciale attenzione.

Ogni volta che il suono difficile si avvicina si cerca di padroneggiarlo con espressioni e compressioni, di costringerlo violentemente o di superarlo pronunziandolo ripetutamente.

La preoccupazione del disturbo ben presto domina il succedersi dei movimenti dei muscoli vocali, proprio quando occorre pronunziare le sillabe e le iniziali delle imminenti parole più temute e già altre volte mal pronunziate.

L’attimo in cui si inizia a parlare è fonte di grande tensione per un balbuziente. Questa tensione è ignorata da chi non ha il disturbo e non può comprenderla. La tesi di Scheider è che lo stress emotivo determina la balbuzie. L’origine psicologica della balbuzie è sostenuta anche da Martin Schwartz in La balbuzie sconfitta.

balbuziente

La foniatra francese Suzanne Borrel Maisonner, considerata la più grande terapeuta della balbuzie, afferma che la fragilità emotiva è la caratteristica tipica dei balbuzienti. Le cause che portano una persona alla balbuzie sono quindi riconducibili alle apprensioni di carattere emotivo.

 

4 Maggio 2014/da Dott.ssa Valentina Dorotoni
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.studiopsicoterapiadorotoni.it/wp-content/uploads/2014/05/y2-300x137.png 0 0 Dott.ssa Valentina Dorotoni https://www.studiopsicoterapiadorotoni.it/wp-content/uploads/2014/05/y2-300x137.png Dott.ssa Valentina Dorotoni2014-05-04 21:37:512014-05-16 14:52:35Balbuzie

Articoli recenti

  • Superare una relazione con un narcisista: il percorso verso la guarigione
  • FOMO (Fear of Missing Out)
  • Dipendenza da Internet: Quando il Digitale Prende il Sopravvento
  • Relazioni tossiche- L’incastro patologico tra narcisista e dipendente
  • Vittime di Narcisismo: dinamiche, ferite e rinascita

Categorie

Articoli correlati

  • FOMO (Fear of Missing Out)
  • Dipendenza da Internet: Quando il Digitale Prende il Sopravvento
  • La Neuropsicologia e la Riabilitazione Neuropsicologica

Chi siamo

Professionalità, competenza, ma soprattutto una grande passione per il nostro lavoro.
Scopri chi sono i nostri terapeuti

Contattaci

Vuoi fissare un appuntamento?
Chiama il numero 380 798 8562 o invia una mail all’indirizzo: info@studiopsicoterapiadorotoni.it

Cosa trattiamo

Sono molte le situazioni in cui si può trovare giovamento con la terapia cognitivo comportamentale.
Scopri alcuni dei disturbi che possono essere trattati

Copyright © 2019.All rights reserved: Studio Psicoterapia cognitiva comportamentale Dott.ssa Valentina Dorotoni – via Ferrucci, 41 – Prato(PO) – tel.380.7988562. Iscrizione all’ordine degli psicologi della Toscana n°5249.

Maintained with ♥ by Taak

Avversione sessuale Binge-eating disorder (disturbo alimentazione incontrollata)
Scorrere verso l’alto
Posting....